System Integrator
Competenza nella progettazione dell’infrastruttura
La continua evoluzione tecnologica pone numerose opportunità alle aziende che vogliono guadagnare un vantaggio competitivo nei loro mercati di riferimento. Non sempre però le aziende hanno la possibilità di avere risorse dedicate alla progettazione e agli aggiornamenti dell’infrastruttura informatica. Se, da un lato, i dati sono uno dei principali asset aziendali, dall’altro non è così semplice sapere come gestirli e proteggerli nel migliore dei modi, permettendo a tutti gli utenti un accesso rapido e sicuro.
Cabar mette la sua competenza al servizio dei clienti: partendo da un’analisi puntuale delle esigenze e della dotazione tecnologica già presente in azienda, Cabar crea un documento di sintesi chiaro in cui il cliente può vedere tutti gli interventi necessari a rendere la sua infrastruttura efficiente ed efficace.
Selezione dei migliori fornitori
I contratti di fornitura in ambito digitale presentano diverse criticità per l’impatto che hanno nello svolgimento dell’attività aziendale e nel rispetto delle normative esistenti in tema di sicurezza dei dati e tutela della privacy. La comprensione e la mitigazione di tali criticità, unitamente a una gestione efficace dei rapporti con I diversi fornitori, sono elementi fondamentali per il successo strategico dei progetti di innovazione per aziende e PA.
Cabar mette al servizio dei clienti la sua competenza e le solide relazioni maturate negli anni coi principali vendor del mercato, garantendo ai clienti la corretta gestione dei contratti di fornitura e la scelta della migliore soluzione possibile per ogni tipologia di budget
Attività di integrazione tra diversi sistemi e ambienti
Come è noto, l’abbinamento tra hardware (dispositivi) e software (programmi e applicazioni) è già di per sé un’attività complessa che richiede una conoscenza approfondita di entrambi per permettere di sfruttarne al meglio le potenzialità. Tuttavia questo non basta a garantire l’efficienza dell’infrastruttura. Occorre infatti stabilire una governance chiara degli strumenti a disposizione, stabilire i perimetri di sicurezza entro cui i dispositivi ed il personale possono agire, determinare le modalità di accesso alla rete aziendale. Occorre inoltre che sistemi e ambienti diversi, la cui presenza si è “stratificata” in azienda nel corso del tempo, siano in grado di interfacciarsi tra loro nel modo più efficace, facendo sì che il risultato sia superiore alla semplice sommatoria del valore di ogni singolo sistema.
Tutto questo richiede competenze tecniche, capacità progettuali, monitoraggio degli input e output dei processi e costante focalizzazione agli obiettivi dell’azienda. Cabar possiede queste caratteristiche ed ha il know how necessario per interfacciarsi coi diversi fornitori di tecnologia, in modo da tutelare gli interessi del Cliente stesso ed esprimere in maniera compiuta il ruolo di System integrator. Per questo Cabar è il fornitore di riferimento per tutte le aziende che credono che la digitalizzazione sia la strada maestra per lo sviluppo del proprio business e vogliono che sia gestita in modo altamente professionale
Gestione rete LAN, MAN, WAN, Intranet
L’integrazione tra diversi sistemi può essere complessa, soprattutto quando le aziende sono distribuite sul territorio con diversi uffici e siti produttivi. In quel caso è necessario collegare tra loro le diverse postazioni di lavoro, creando delle reti di comunicazione e scambio di dati sicure ed efficienti.
Cabar offre ai suoi clienti un’analisi dettagliata delle esigenze di comunicazione ed è in grado di disegnare la rete necessaria al soddisfacimento di tali esigenze. Per l’implementazione delle reti, seleziona le migliori soluzioni disponibili sul mercato, procede quindi alla corretta configurazione della rete stessa e alla verifica dei diversi nodi, provvede infine a tutte le dotazioni di sicurezza fisica e logica della rete stessa, con sistemi anti-intrusione quali firewall, switch gestiti, UTM, antivirus, antispam/email gateway.
Controllo sicurezza fisica e logica dell’infrastruttura
La digitalizzazione ha aperto innumerevoli possibilità, ma ha portato con sé anche minacce che possono diffondersi rapidamente ed in maniera estremamente capillare sfruttando le connessioni tra le persone, tra oggetti e tra persone e oggetti.