Consulenza informatica
Analisi
La definizione dell’infrastruttura informatica di un’azienda parte sempre da un’analisi approfondita delle esigenze e della dotazione in essere. Data la continua evoluzione della tecnologia, è buona prassi per ogni azienda, fare dei controlli periodici sull’efficacia e l’efficienza della sua infrastruttura, avvalendosi di chi ha le competenze per fornire una fotografia chiara della situazione.
Cabar ha una metodologia di indagine collaudata, facilmente condivisibile con il cliente e che produce un documento di sintesi chiaro, denominato ICT Infrastructure Assessment dove sono elencati tutti gli elementi dell’infrastruttura con relativa valutazione sulla reale funzionalità ed efficienza e l’indicazione delle possibili aree di intervento per migliorare le performance e la cyber security.
Cabar è inoltre in grado di fare un’analisi puntuale dei contratti in essere in ambito ICT, esaminando se le funzionalità delle tecnologie presenti in azienda sono in linea con lo stato dell’arte delle tecnologie disponibili sul mercato.
Project management
La creazione, nonché la gestione di una infrastruttura ICT efficiente richiede una progettazione sistemistica accurata, che può essere fatta solo da chi possiede le competenze tecniche necessarie unitamente ad una solida visione di business.
Cabar assiste i Clienti nella fondamentale fase di progettazione e nella successiva realizzazione del progetto, compresa l’eventuale stesura di capitolati e la verifica tecnica dei diversi contratti di fornitura di dispositivi, software e servizi.
Cabar inoltre coordina l’operato dei diversi attori coinvolti, facendo sì che tutta la fase di installazione e collaudo si svolga col minore impatto possibile sull’operatività dell’azienda.
Business Continuity
Con Business Continuity si intende la capacità di un’azienda di poter operare sul mercato senza interruzioni anche nel caso di eventi imprevisti. Perché ciò sia possibile è necessario che l’azienda si doti di un processo in grado di prevedere le possibili minacce rilevanti per la sua operatività, definisca le procedure per minimizzare il rischio che tali minacce diventino reali o, nel caso in cui ciò avvenga, per ripristinare l’operatività nel minore tempo possibile e con il minore danno possibile.
Cabar vanta una pluridecennale esperienza nell’ambito della sicurezza informatica ed è quindi in grado di affiancare le aziende nello strutturare il Business Continuity Management System e di fornire tutte le soluzioni più avanzate in ambito di disaster recovery.
Re-engineering dei sistemi
In un panorama tecnologico in continua e rapida evoluzione è fondamentale che le aziende siano in grado di aggiornare costantemente la loro infrastruttura.
Cabar offre ai suoi clienti l’analisi dello stato attuale ed è in grado di proporre tutti i necessari interventi di integrazione e re-ingegnerizzazione della struttura informatica verso soluzioni e metodologie tecnicamente allo stato dell’arte. Il risultato di questa attività di consulenza è un documento in cui sono descritte in maniera dettagliata le diverse aree di intervento e le relative priorità, così che il cliente abbia uno strumento utile per decidere dove indirizzare gli investimenti e come distribuirli nel tempo.
GDPR Compliance
Da quando nel 2018 l’Unione Europea ha emesso il regolamento per la protezione dei dati personali GDPR, il tema della privacy ha assunto sempre maggiore importanza nel dibattito sulla gestione dei dati, in particolare in un contesto iperconnesso in cui la tecnologia permette di registrare e tracciare un numero elevatissimo di informazioni personali.
Con il GDPR le aziende devono dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per proteggere i dati in loro possesso, ma non tutte possiedono al loro interno le competenze richieste dal regolamento.
Cabar fornisce consulenze specifiche sul tema della conformità a quanto richiesto dal legislatore, in particolare per quanto riguarda l’analisi dei flussi informativi, le procedure e le tecnologie che assicurano l’integrità fisica e logica dei dati, la prevenzione di attacchi esterni o accessi non autorizzati, la stesura di policy stringenti in tema di sicurezza e la formazione del personale.
Gare e appalti
Da diversi anni Cabar offre ai Comuni e alle Aziende della Pubblica Amministrazione servizi di consulenza tecnica a supporto della partecipazione a gare ed appalti.
In particolare Cabar provvede all’analisi dei bandi di gara esistenti, fornisce supporto nella stesura dei capitolati tecnici inerenti forniture di prodotti e servizi ICT e nell’analisi, in fase di assegnazione gara, delle rispondenze al capitolato / assegnazione punteggio tecnico.
Cabar inoltre opera come consulente tecnico del Cliente per rispondere a tutte le eventuali richieste di chiarimento dei partecipanti alla gara.