da alessandra lumina | Nov 14, 2023 | Privacy, Sicurezza Informatica
Il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR è in vigore e pienamente applicabile in tutti gli stati membri dell’Unione Europea dal maggio 2018. La sua attuazione in Italia è regolata dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, entrato in vigore il 19 settembre 2018. Da oltre...
da alessandra lumina | Set 28, 2023 | Sicurezza Informatica
Quali che siano le forme e le modalità di un attacco informatico, il fattore umano resta un elemento determinante per impedirlo o, nel caso peggiore, per renderlo efficace. Basta infatti un click “avventato” da parte di un utente, per esporre un’azienda a perdite di...
da alessandra lumina | Lug 25, 2023 | Sicurezza Informatica
Quali aspetti definiscono la sicurezza informatica? La sicurezza informatica si declina su diversi elementi che spaziano dalla scelta dei dispositivi alla protezione della rete, dalla sicurezza fisica degli ambienti ai sistemi di backup, dalla formazione del personale...
da alessandra lumina | Lug 7, 2023 | Cloud, Sicurezza Informatica
Cos’è il Cloud Con Cloud Computing oggi si intende l’erogazione di servizi informatici attraverso la rete Internet, utilizzando un insieme di risorse, che il fornitore di servizi mette a disposizione del cliente in maniera modulabile a seconda delle specifiche...
da alessandra lumina | Mag 4, 2023 | Business continuity, Sicurezza Informatica
Cos’è la Business Continuity Con Business Continuity si intende la capacità di un’azienda di continuare a operare nel mercato anche nel caso in cui si verifichino eventi improvvisi e dannosi che potrebbero intaccarne l’operatività. Si intuisce immediatamente che il...
da alessandra lumina | Mag 2, 2023 | Sicurezza Informatica, Smart Working
Cosa significa file-sharing File-sharing significa condivisione di documenti di diversa natura per via informatica, un’azione che, spesso con inconsapevole leggerezza, compiamo tutti i giorni: grazie ai Social Network, chiunque ha imparato a condividere immagini,...