da Cabar | Ott 29, 2021 | Sicurezza Informatica
Con il termine “cloud computing” in informatica si indica un insieme di tecnologie che permettono, sotto forma di un servizio offerto al cliente, di memorizzare, archiviare ed elaborare dati grazie all’utilizzo di risorse hardware / software distribuite e...
da Cabar | Ott 11, 2021 | Sicurezza Informatica
Al giorno d’oggi quasi tutte le aziende raggiungono un tasso di virtualizzazione server interno di oltre il 75% e sostengono costi molto elevati per gestire complesse funzioni IT. Questa internalizzazione e i relativi costi, oltre al fatto che le funzioni IT sono per...
da Cabar | Set 22, 2021 | Sicurezza Informatica
Secondo il report annuale dell’azienda specializzata in antivirus McAfee, nel periodo tra luglio 2020 e agosto 2021, l’Italia è stata il quarto paese al mondo per numero di virus rilevati su smartphone e computer. Nel nostro paese sono stati, infatti, oltre un milione...
da Cabar | Nov 30, 2020 | Sicurezza Informatica, Smart Working
Quanto può essere determinante il fattore umano nel garantire la cybersecurity di un’azienda? Spesso si tende a sottovalutare il fatto che anche il comportamento più innocuo possa in realtà avere delle ripercussioni disastrose in termini di cybersecurity. A...
da Cabar | Set 22, 2020 | Sicurezza Informatica
Le violazioni di dati sono sempre più frequenti e determinano costi ingenti per le aziende in termini di cybersecurity. È quanto si evince dal report pubblicato da IBM Security dal titolo “Cost of a Data Breach 2020”, in cui si legge come nel mondo, nel periodo...
da Cabar | Giu 16, 2020 | Sicurezza Informatica
I Business E-mail Compromise (BEC) sono forme di cybercrime che adoperano e-mail fraudolente per attaccare aziende, governi e organizzazioni no-profit. Solitamente l’obiettivo è indurre un trasferimento monetario su conti esterni all’azienda, ma il fine può essere...