Cloud computing, sviluppi tecnologici e trend 2021
Con il termine “cloud computing” in informatica si indica un insieme di tecnologie che permettono, sotto forma di un servizio offerto al cliente, di memorizzare, archiviare ed elaborare dati grazie all’utilizzo di risorse hardware / software distribuite e...
Condivisione dei dati, i vantaggi del data sharing
Con il termine "condivisione dei dati” il Support Centre for Data Sharing (SCDS) fa riferimento alla raccolta di pratiche, tecnologie, elementi culturali e quadri giuridici pertinenti alle transazioni in qualsiasi tipo di informazione digitale tra diversi tipi di...
Syneto HYPER Edge, virtualizzazione e sicurezza della rete aziendale in un’unica piattaforma
Al giorno d’oggi quasi tutte le aziende raggiungono un tasso di virtualizzazione server interno di oltre il 75% e sostengono costi molto elevati per gestire complesse funzioni IT. Questa internalizzazione e i relativi costi, oltre al fatto che le funzioni IT sono per...
Smartphone e malware: sempre più a rischio i dati sensibili degli utenti
Secondo il report annuale dell’azienda specializzata in antivirus McAfee, nel periodo tra luglio 2020 e agosto 2021, l’Italia è stata il quarto paese al mondo per numero di virus rilevati su smartphone e computer. Nel nostro paese sono stati, infatti, oltre un milione...
Disaster Recovery, cos’è e perché è fondamentale per la tua azienda
Il Disaster Recovery è il piano operativo adottato da un'azienda per ripristinare l'accesso e la funzionalità della propria infrastruttura IT in seguito a eventi disastrosi naturali o causati dall'uomo come: Eventi naturali di seria gravità, come incendi, terremoti,...
Didattica a Distanza: la D.A.D è il nuovo modo di vivere la scuola. Quali i pro e i contro?
Attualmente è più di un anno che a causa della pandemia le scuole di tutta Italia hanno dovuto compiere una rivoluzione e imparare un nuovo metodo di fare scuola, tanto che ormai "Didattica a distanza" o il più utilizzato acronimo D.A.D sono diventati termini di uso...
Garantire la sicurezza dello smart working
Lo scorso anno si è rivelato una svolta per l’implementazione del modello del lavoro a distanza. I dipendenti sono stati costretti a separarsi dalla scrivania e dalla sedia da lavoro in favore di un divano di casa o uno sgabello al tavolo della cucina, su cui è stato...
Lo Smart Working: creare un nuovo ambiente di lavoro
Lo smart working è ormai diventato un modello consolidato di approccio alla vita lavorativa di tutti i giorni. Stiamo vivendo un periodo ricco di cambiamenti, nella quale abbiamo stravolto le nostre abitudini quotidiane ed il nostro lavoro. Siamo stati portati ad...
Formazione a distanza: Cabar diventa partner di Microsoft
L’e-learning, di pari passo con lo Smart Working, sta prendendo sempre più piede nell’ambito della formazione. Ciò riguarda sia l’università che le aziende, le quali si appoggiano agli strumenti digitali per erogare i propri corsi di aggiornamento. Di cosa parliamo...
Cybersecurity: quanto conta il fattore umano?
Quanto può essere determinante il fattore umano nel garantire la cybersecurity di un'azienda? Spesso si tende a sottovalutare il fatto che anche il comportamento più innocuo possa in realtà avere delle ripercussioni disastrose in termini di cybersecurity. A peggiorare...
CONTATTACI ORA! TI RISPONDEREMO ENTRO 24H
