Cyber security: prevenire gli attacchi con una formazione adeguata
Quali che siano le forme e le modalità di un attacco informatico, il fattore umano resta un elemento determinante per impedirlo o, nel caso peggiore, per renderlo efficace. Basta infatti un click “avventato” da parte di un utente, per esporre un’azienda a perdite di...
Progettare una rete aziendale sicura
Ogni giorno attraverso i nostri dispositivi elettronici, siamo connessi a Internet insieme ad altri 5 miliardi di utenti spersi nei diversi paesi del mondo (https://www.statista.com/statistics/617136/digital-population-worldwide/) Il concetto di rete può sembrare...
Parliamo di sicurezza: la soluzione AuthPoint Identity Security di Watchguard
Quali aspetti definiscono la sicurezza informatica? La sicurezza informatica si declina su diversi elementi che spaziano dalla scelta dei dispositivi alla protezione della rete, dalla sicurezza fisica degli ambienti ai sistemi di backup, dalla formazione del personale...
Cloud, una nuvola di servizi, dove non è sempre facile orientarsi
Cos’è il Cloud Con Cloud Computing oggi si intende l’erogazione di servizi informatici attraverso la rete Internet, utilizzando un insieme di risorse, che il fornitore di servizi mette a disposizione del cliente in maniera modulabile a seconda delle specifiche...
Smart Working: una soluzione utile per le aziende, i lavoratori e l’ambiente
L’emergenza sanitaria del 2020, ha portato molte aziende ad adottare nuove modalità di lavoro a distanza, che, in parte, sono state mantenute fino ad oggi. I vantaggi dello Smart Working Lo Smart Working, che per diversi anni in Italia, non è stato preso in...
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: l’esperienza di Cabar
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: l'esperienza di Cabar Da diversi anni si parla della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il cui obiettivo è rendere più efficienti gli uffici pubblici e offrire un migliore servizio ai cittadini. Il PNRR ha...
ICT Assessment – La tua infrastruttura tecnologica è davvero efficiente?
Cosa significa ICT Assessment Assessment è una parola inglese, che deriva dal verbo “to assess”, che significa valutare, stimare, accertare il valore. Viene utilizzata in Italia in molti ambiti di business e, nello specifico, ICT Assessment è la buona pratica per cui,...
Business Continuity: non è una questione esclusivamente informatica
Cos’è la Business Continuity Con Business Continuity si intende la capacità di un’azienda di continuare a operare nel mercato anche nel caso in cui si verifichino eventi improvvisi e dannosi che potrebbero intaccarne l’operatività. Si intuisce immediatamente che il...
File-Sharing: coniugare mobilità con sicurezza
Cosa significa file-sharing File-sharing significa condivisione di documenti di diversa natura per via informatica, un’azione che, spesso con inconsapevole leggerezza, compiamo tutti i giorni: grazie ai Social Network, chiunque ha imparato a condividere immagini,...
ICT in outsourcing: quali vantaggi
Perché oggi, per molte aziende, scegliere di avere ICT in outsourcing è una necessità? La diffusione e lo sviluppo delle tecnologie digitali è un fenomeno capillare ed estremamente veloce, che ha un impatto significativo sulle aziende, sulla loro operatività, sulla...
CONTATTACI ORA! TI RISPONDEREMO ENTRO 24H
